Siamo io (a sinistra con la maglia arancione), Marco (al centro) e il sindaco di Ladispoli dott. Paliotta mentre consultiamo il fumetto.
Davanti a noi, non inauqdrati dall'obiettivo, una cinquantina di persone, che sono tante e calorose e che non finirò mai di ringraziare per l'accoglienza e l'affetto dimostrati.
Questa, invece, la foto simbolo dell'evento, in cui sono ritratti due loschi individui denominati, nei quartieri malfamati d'Italia, la banda del 6 luglio; i due, fratelli di web oltre che per data di nascita, si spacciano per sceneggiatore (Fabio, a sinistra) e disegnatore (Gianluca, a destra) e stanno posando davanti al loro basista principale, un pagliaccio di strada di nome Zeto.
Diversi i colpi messi a segno dalla banda, tutti all'insegna del buon umore e del serioso tentativo di fare e trasmettere un po' d'arte.
A voi il giudizio: ci sono riusciti o no?
Ho avuto modo di vederli in azione e di una cosa sono sicuro: hanno in mente altri colpi in giro per l'Italia!
Dev'essere stata un'emozione unica presentare la propria opera, un sogno che diventa realtà! Sono tanto contenta per te! E' poi è sempre giusto diffondere la lettura del fumetto, genere che in Italia viene visto ancora come una sottospecie di divertimento per bambini, e che invece è una vera e propria forma d'arte!
RispondiEliminagrazie Vele
Eliminati dirò, l'emozione più che unica è stata e rimarrà indescrivibile
per quanto riguarda il fumetto, poi, mi trovi pienamente d'accordo: "portate rispetto, è arte il fumetto"
:-)
I miei complimenti anche qui :-)
RispondiElimina